Monumenti | Arte
- Il Forte Sangallo nella “Storia delle fortificazioni…” di Alberto Guglielmotti. 1880.
- Fonti fontane fontanili di Civita Castellana (a cura classe II D Scuola Media Statale. Anno scolastico 2001-2002.
- Mario Catamo, Fiorella Proietti, L’evoluzione della misura oraria del tempo e le Meridiane di Civita Castellana. 2008.
- Alberto Guglielmotti, Il Forte di Civita Castellana.
- Enrico Stefani, Civita Castellana: avanzi di antiche costruzioni scoperte in vocabolo “Sassi caduti”. Tempio di Mercurio.
- Fonti Fontane Fontanili a Civita Castellana.
- Daniela Gallavotti Cavallero, L’Agro Falisco: guide territoriali dell’Etruria Meridionale. Guida breve ai monumenti di età medioevale e moderna.
- Maria Luisa Agneni, Le torri di Civita Castellana.
- Mario Càtamo, Fiorella Proietti, L’evoluzione della misura oraria del tempo e le meridiane di Civita Castellana.
- Giorgio Felini, Il monumento ai caduti di Giulio Francesconi.
- Forte Sangallo luogo di pena.
- La materia sacra di Dino Dominicis.
- Immagine del vecchio fontanile che non c’è più e che stava accostato al Forte Sangallo.
- Il brigante Gasperone rinchiuso nella fortezza borgiana.
- Forte Sangallo luogo di pena: i detenuti politici.