Tra le attività sul territorio, quale proseguimento del “libro randagio”, si è avviato il “Bookcrossing”, con l’obiettivo di depositare, in zone strategiche della città, libri scartati o donati ma ancora in ottimo stato, che possano trovare fuori dalla Biblioteca diverse collocazioni e nuovi lettori. In un ambiente urbano, quindi, libri a disposizione dei cittadini, per una condivisione di risorse e di saperi. Si è iniziato dalle periferie, dalle stazioni e dalle parrocchie, il 25 maggio, in occasione de “Il maggio dei libri”, che ha visto il recapito di numerose opere, dei più diversi generi letterari.